Esplorare il benessere sessuale: la scienza dietro lo spruzzatura
Negli ultimi anni, le discussioni sulla salute sessuale femminile sono andate oltre i tabù, diventando al centro della ricerca medica e sociale. Tra questi argomenti, lo spruzzatura - un fenomeno spesso avvolto nel mistero - ha suscitato una diffusa curiosità. Nuovi studi e sexologi confermano che lo squirting è una vera risposta fisiologica, con i suoi meccanismi ed effetti piacevoli che ora vengono decodificati dalla scienza. La fisiologia dello squirting: più di una semplice "urina" è definita come il rilascio involontario di fluido chiaro e sottile dalla vescica durante l'intensa stimolazione del punto G. La ricerca rivela che mentre il fluido contiene tracce di urina, non è puramente minzione. Uno studio sul Journal of Sexual Medicine ha identificato il glucosio e gli antigeni specifici della prostata (PSA) nel fluido di schizzi, probabilmente provenienti dalle ghiandole di Skene-spesso chiamate "prostata femminile"-si sono calmate vicino all'uretra.
In particolare, lo schizzi è spesso confuso con l'eiaculazione femminile. I sexologi chiariscono la distinzione: l'eiaculato femmina è più spesso, di colore latte e tipicamente coincide con l'orgasmo, mentre lo squirting comporta un fluido più chiaro e può verificarsi indipendentemente dal climax. Un sondaggio su 300 individui ha rilevato che solo il 20% ha riferito di aver sempre sperimentato l'orgasmo insieme allo squirting. Esperienze individuali: il 60% riporta sensazioni piacevoli sebbene non universali, lo schizzi è legato a una maggiore soddisfazione sessuale. Gli studi indicano che il 60% di coloro che hanno spruzzato descrivono l'esperienza come "molto o in qualche modo piacevoli", spesso associandola a orgasmi più duraturi. Tuttavia, gli esperti sottolineano che la capacità di squirt non definisce l'adempimento sessuale-le preferenze personali rimangono fondamentali. Una guida passo-passo allo squirting. Per coloro che sono curiosi di esplorare lo schizzi, i sexologi raccomandano questo approccio sostenuto dalla scienza:
Crea un ambiente rilassante
L'ansia è una barriera comune. Svuotare in anticipo la vescica, usando fogli impermeabili e idratare moderatamente (senza bere eccessiva) può facilitare i blocchi mentali. La comunicazione aperta con i partner è cruciale per gli obiettivi condivisi.
Costruisci gradualmente l'eccitazione
Combinare la stimolazione del clitoride e del punto G. I lubrificanti a base d'acqua migliorano il comfort, mentre i gel o i vibratori che aumentano l'orgasmo intensificano il piacere.
Colpire con precisione il punto G
Il punto G, situato da 2-3 pollici all'interno della parete anteriore vaginale, risponde meglio ai giocattoli curvi (ad esempio, vibratori di spot G di vetro) o un movimento del dito "come hither". La pressione clitoride esterna tramite massaggiatori di bacchetta può anche innescare lo spagnello in alcuni individui.
Spingi attraverso la sensazione di "impulso di fare pipì"
Quando sorge un improvviso bisogno di urinare, la respirazione profonda e il rilassamento del pavimento pelvico sono fondamentali. Gli esercizi di kegel regolari rafforzano il controllo muscolare, aiutando il processo.