Novità del settore

Come utilizzare le palline di Kegel - Guida in 5 passaggi per l'allenamento del pavimento pelvico

2025-09-05

Cosa sono le palle Kegel e perché usarle?

Le palline di kegel sono palline piccole e ponderate inserite nella vagina per aiutare a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico. Sono disponibili in varie dimensioni, pesi e materiali. L'idea è che mentre vai per la giornata, i muscoli del pavimento pelvico si contraggono per tenere le palle in atto, fornendo un allenamento delicato.


Un pavimento pelvico forte può offrire numerosi vantaggi, tra cui:


Migliore controllo della vescica e riduzione dell'incontinenza urinaria


Sensazione sessuale migliorata


Recupero postpartum più veloce


Prevenzione del prolasso degli organi pelvici


Passaggio 1: scegli le palle di kegel giuste

Il mercato è pieno di diversi tipi di palline di kegel. Ecco cosa cercare:


Materiale: scegli materiali sicuri per il corpo e non porosi, come il silicone per uso medico. Ciò li rende facili da pulire e riduce il rischio di crescita batterica.


Peso: se sei un principiante, inizia con un set leggero. Molti set sono dotati di pesi multipli, permettendoti di aumentare gradualmente la sfida man mano che la tua forza migliora.


Dimensioni: le palline più grandi sono spesso più facili da tenere in posizione per i principianti. Man mano che i tuoi muscoli diventano più forti, puoi passare a palline più piccole, che richiedono uno sforzo maggiore per trattenerle.


Forma e design: cerca un design con un cavo di recupero o un ciclo per una facile rimozione. Alcuni set presentano anche una singola palla più grande o una coppia collegata di palline più piccole.


Passaggio 2: pulire e prepararsi

Prima di usare le palle Kegel per la prima volta e dopo ogni utilizzo, è fondamentale pulirle accuratamente.


Lavare le sfere con acqua calda e un sapone lieve, antibatterico e di sicurezza giocattolo.


Risciacquarli bene per rimuovere qualsiasi residuo di sapone.


Asciugali completamente con un panno senza lanugine o lasciali asciugare all'aria.


L'uso di un lubrificante a base d'acqua è altamente raccomandato per un inserimento confortevole. Evita i lubrificanti a base di olio, in quanto possono degradare il materiale silicone delle sfere di kegel nel tempo.


Passaggio 3: inserimento

Trova una posizione comoda, come sdraiarsi o stare con una gamba su una sedia.


Applicare una piccola quantità di lubrificante sulla punta della palla di kegel.


Rilassa i muscoli del pavimento pelvico.


Inserire delicatamente la palla nella vagina, simile a come inserire un tampone. La cavi di recupero dovrebbe rimanere al di fuori del corpo per una facile rimozione.


Per una coppia connessa, inseriscili uno alla volta. La prima palla dovrebbe riposare in profondità all'interno del canale vaginale e la seconda dovrebbe essere più vicina all'apertura.


Passaggio 4: l'allenamento

Una volta inserita, la chiave è usare i muscoli del pavimento pelvico per mantenere le palline in posizione.


Per i principianti: inizia indossandoli per alcuni minuti mentre sdraiati. Man mano che ti senti più a tuo agio, puoi provare a stare in piedi e passeggiare per la casa. Punta per 5-10 minuti al giorno.


Intermedia: indossali per una durata più lunga (15-20 minuti) mentre svolge attività leggere come le faccende domestiche o camminare. Sentirai i tuoi muscoli coinvolgenti per evitare che le palle scivoli fuori.


Avanzato: incorporare movimenti più impegnativi come squat o affondi. Puoi anche progredire verso una palla Kegel più pesante o più piccola.


Ricordatevi di respirare in modo naturale ed evitare di sforzarvi. Dovresti sentire una leggera contrazione interna, non uno sforzo nei muscoli addominali o dei glutei.


Passaggio 5: rimozione e assistenza post -terapia

Quando sei pronto a rimuovere le palline di kegel:


Rilassa i muscoli del pavimento pelvico.


Tirare delicatamente la cavi di recupero per guidare le palline.


Pulisci nuovamente le palline utilizzando il metodo descritto al passaggio 2.


Conservali in un luogo pulito e asciutto, idealmente in una custodia traspirante per prevenire l'accumulo di polvere e batteri.


La coerenza è la chiave

Seguendo questi cinque passaggi, è possibile utilizzare le palline di kegel in modo sicuro ed efficace per rafforzare il pavimento pelvico e goderti i numerosi benefici che ne derivano. Costruire la forza del pavimento pelvico richiede tempo e pazienza, ma con un uso costante, probabilmente noterai un vero miglioramento della salute e del benessere generali. Questa pratica delicata ma potente è un modo proattivo per prendersi cura del tuo corpo e migliorare la tua vita quotidiana.


Ricorda, ascoltare il tuo corpo è cruciale. Se senti dolore o disagio, basta fermarsi e consultare un operatore sanitario. Con la pratica regolare, le palline di Kegel possono diventare uno strumento prezioso nella tua routine di benessere, aiutandoti a raggiungere un pavimento pelvico più forte e più sano e la fiducia che ne deriva.




X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept